APERITIVO… CON LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA
Sabato 16 dicembre saranno con noi la dott.ssa Elena Tondini con la presentazione del suo lavoro sulla riqualificazione di un tratto di spiaggia degradata in Toscana, quindi un tema che può essere interessante per applicare le stesse metodologie al litorale della Provincia di Gorizia. Nel dettaglio la dott.ssa Tondini ha studiato la dinamica della copertura vegetale a seguito di interventi di riqualificazione morfologica ed ecologica del sistema dunale della spiaggia di Piombino in provincia di Livorno, con una tesi presentata all’Università degli Studi di Pisa del Dipartimento di Biologia -Corso di Laurea in Conservazione ed evoluzione, dell’anno 2016.
Di seguito la dott.ssa Giulia Leonarduzzi presenterà la sua tesi sull’applicazione di un nuovo metodo di monitoraggio del coleottero Morimus asper/funereus, una specie protetta dalla Direttiva Habitat localizzata nel Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie. Anche in questo caso sarà interessante valutare se questo studio può trovare applicazioni corrispondenti anche nei nostri territori carsici e costieri. La tesi è stata presentata all’Università degli Studi di Udine – Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali nel corso di laurea in scienze per l’ambiente e la natura nell’anno 2016.
Seguirà infine un momento conviviale per lo scambio degli auguri e un brindisi al Natale e al fine anno.