Escursioni autunno inverno 2022 al Centro Lago di Pietrarossa
Le prossime date delle attività del Centro visite Lago di Pietrarossa curate dall’Associazione ambientalista Eugenio Rosmann:
Domenica 18 settembre ore 9.00 ritrovo presso la chiesetta di Santa Barbara a Muggia. L’escursione vedrà la guida naturalistica Alice Sattolo condurre la visita naturalistica lungo la Traversata muggesana. Il rientro è previsto per le ore 13.00 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 25 settembre ore 9.30 ritrovo davanti il Centro visite lago di Pietrarossa di Monfalcone, l’escursione vedrà la guida naturalistica Marta Pieri condurre la visita naturalistica lungo il vallone. Il rientro è previsto per le ore 13.30 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 2 ottobre ore 9.30 ritrovo presso la chiesetta di Samatorza a Duino Aurisina. L’escursione vedrà la guida naturalistica Alice Sattolo condurre la visita naturalistica sul Monte San Leonardo. Il rientro è previsto per le ore 13.00 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 9 ottobre ore 9.30 ritrovo davanti al valico di Vencò presso il comune di Dolegna del Collio. L’escursione vedrà la guida naturalistica Sabrina Pellizzon condurre la comitiva da Vencò a Medana attraverso il sentiero dei ciliegi. Il rientro è previsto per le ore 13.00 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 30 ottobre ore 9.30 ritrovo davanti la chiesa di Monrupino del Carso, l’escursione vedrà l’ornitologo Marta Pieri condurre la visita naturalistica sul Carso triestino sul Monte Lanaro. Il rientro è previsto per le ore 14.00 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 6 novembre ore 9.30 ritrovo davanti la chiesa di Iannis frazione di Aiello del Friuli, l’escursione vedrà la guida naturalistica Umberto Fagotto condurre la visita naturalistica lungo il sentiero verde di Aiello tra storia e natura. Il rientro è previsto per le ore 13.30 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 13 novembre ore 9.30 ritrovo davanti il cimitero di San Mauro Gorizia, l’escursione vedrà la guida naturalistica Sabrina Pellizzon condurre la visita naturalistica al biotopo del Sabotino la cui istituzione è stata oggetto del premio Populus Alba nel 2021. Il rientro è previsto per le ore 13.30 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 20 novembre ore 8.30 ritrovo presso piazzale Casa Rossa a Gorizia, l’escursione vedrà guida naturalistica Marta Piericondurre la visita naturalistica presso la Selva di Ternova. Il rientro è previsto per le ore 15.30 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 27 novembre ore 9.30 ritrovo Centro visite di Cavanata a Grado, l’escursione vedrà l’ornitologo Paolo Utmar condurre la visita naturalistica alla Riserva regionale della Val Cavanata e lungo la costa di Grado. Il rientro è previsto per le ore 13.30 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 4 dicembre ore 9.30 ritrovo al parcheggio camper della Subida a Cormons, l’escursione vedrà la guida naturalistica Sabrina Pellizzon condurre la visita naturalistica al Geosito del Collio e vigne alte. Il rientro è previsto per le ore 13.30 circa sempre al punto di partenza.
Domenica 18 dicembre ore 9.30 ritrovo alla chiesa di Isola Morosini a San Canzian d’Isonzo, l’escursione vedrà la guida naturalistica Umberto Fagotto condurre la visita naturalistica tra le anse del basso corso dell’Isonzo. Il rientro è previsto per le ore 13.30 circa sempre al punto di partenza.
Lunedì 26 dicembre ore 10.00 ritrovo piazza della Repubblica 8 Monfalcone, l’escursione vedrà alla guida Claudio Siniscalchi condurre la comitiva alla festa di Santo Stefano a Vermegliano Ronchi dei Legionari. Il rientro è previsto per le ore 15.30 circa sempre al punto di partenza.