“Il macromondo del Carso” di Yannick Fanin
Nella nuova mostra virtuale proponiamo il tema della macrofotografia con l’esposizione fotografica dal titolo “Il macromondo del Carso” di Yannick Fanin dedicata alle farfalle ed agli insetti.
La macrofotografia è un modo per prestare attenzione alle cose piccole e meravigliose che ci circondano e che spesso siamo troppo abituati ad ignorare. Quando passeggiamo sul Carso difficilmente ci stendiamo sull’erba umida di prima mattina ad osservare le farfalle che dormono o i delicati petali di un’orchidea appena sbocciata. Queste foto vogliono essere uno spunto per spingervi ad osservare meglio quello che vi circonda e che spesso vi sembra banale perché nasconde bellissimi segreti.
Nella nostra regione siamo circondati da animali e piante molto rari, di seguito vi mostriamo due esempi di endemismi che abitano zone molto vicine a dove abitiamo e spesso minacciate dallo sviluppo urbano e industriale: questa strana orchidea è il Barbone adriatico (Himantoglossum adriaticum) la cavalletta è il Grillastro marmorato (Zeuneriana marmorata).
Yannick Fanin, faunista laureato in Scienze per l’ambiente e il territorio, amante della natura non solo per ammirarne la bellezza ma anche per comprenderne i misteri e cerca di impegnarsi nel proteggerla e conservarla. Insieme alla guida Naturalistica Marta Pieri gestiscono la pagina Esplora Carso. La loro mission è promuovere una fruizione sostenibile e responsabile delle aree naturali attraverso escursioni guidate e favorire la diffusione di conoscenze in ambito naturalistico con eventi di formazione. Yannick e Marta hanno particolarmente a cuore il tema della convivenza tra uomo e Medi carnivori soprattutto con lo sciacallo dorato.
Per maggiori ed informazioni potete trovarle su sito di Marta e Yannick: https://esploracarso.com.
Potete vedere la mostra anche su Facebook alla pagina della associazione.
Buona visione!
- Zeuneriana marmorata – Ph. Yannick Fanin
- Gemelle (Pieride del biancospino) – Ph. Yannick Fanin
- Damigella, regina delle zone umide – Ph. Yannick Fanin
- Macaone – Ph. Yannick Fanin
- Calopteryx – Ph. Yannick Fanin
- Llibelloides – Ph. Yannick Fanin
- Barbone adriatico – Ph. Yannick Fanin
- Boloria – Ph. Yannick Fanin
- Coppia (Melitaea) – Ph. Yannick Fanin
- Ophrys apifera – Ph. Yannick Fanin
- Sciacallo dorato durante un’intervento e l’autore