Inaugurazione sede delle Associazioni in viale San Marco 9 Monfalcone
Il 5 ottobre alle ore 10.30 si terrà l’inaugurazione della nuova sede sociale del Gruppo Speleologico Monfalconese “Amici del Fante”, del Museo Carsico, Geologico e Paleontologico e dell’Associazione Ambientalista “Eugenio Rosmann”, in viale San Marco, 9, a Monfalcone.
La cerimonia che vedrà oltre la presenza dei tre presidenti delle Associazioni, Sergio Sodan per il Gruppo Speleologico Monfalconese “Amici del Fante”, Ferdianando Zimolo per il Museo Carsico, Geologico e Paleontologico e Claudio Siniscalchi per dell’Associazione Ambientalista “Eugenio Rosmann”, vedrà la partecipazione della Mateja Martini, allieva di chitarra classica della scuola di musica Glasbena Matica di Trieste della classe del prof. Janoš Jurinčič .
Durante la manifestazione sarà possibile visitare le sedi delle associazioni, ospitate nell’edificio comunale e conoscere le loro attività. Seguirà un brindisi e un rinfresco in collaborazione con l’Osteria contemporanea il Brocante, il ristorante Fisch & Spritz, il bar da Marino e la panetteria Tamburin.
Mateja Martini, nata a Trieste nel 2003, ha iniziato a suonare la chitarra all’età di sette anni.
Dopo qualche anno si è iscritta nella scuola di musica Glasbena Matica di Trieste, nella
classe del prof. Janoš Jurinčič, dove studia tuttora.
Alunna del liceo scientifico F. Prešeren, coltiva la passione per la musica e frequenta con
cadenza regolare corsi di perfezionamento tenuti da docenti di fama internazionale, quali M. Tamayo, M. Feri, V. N. Paradiso, L. Pizzutel. Ha partecipato inoltre a concorsi nazionali e
internazionali, dove ha ottenuto diversi premi.
Numerosi sono i suoi interventi musicali in vari eventi e progetti sia in Italia che all’estero.