theme-sticky-logo-alt

Ecomosaico Colline Carsiche di Monfalcone con il Prof. Alfredo Altobelli

centro visite lago di Pietrarossa Monfalcone

Domenica 17 marzo ore 9.30 – Ecomosaico Colline Carsiche di Monfalcone con il Prof. Alfredo Altobelli – Ritrovo al Centro Visite Pietrarossa, rientro alle ore 13.30 al punto di partenza. Massimo 30 persone e aperta a tutti. Ci ritroviamo alle 9:30 al centro Visite Lago di Pietrarossa, a Monfalcone link ritrovo: https://maps.app.goo.gl/bAoTpwptKB4ziYD56 Si raccomandano abbigliamento...

Bosco Bovedo Area Tutelata a Livello Europeo con la Dott.ssa Naturalista Marisa Vidali

Domenica 24 marzo ore 9.30 – Bosco Bovedo Area Tutelata a Livello Europeo con la Dott.ssa Naturalista Marisa Vidali – Ritrovo al Quadrivio di Opicina rientro alle ore 13.30 al punto di partenza. Massimo 30 persone e solo per soci iscritti. Link ritrovo: https://maps.app.goo.gl/TTfrniwPt58rR4kA7 Variazioni in caso di maltempo o altri imprevisti saranno fornite sul...

Per una Pasqua pulita – Monfalcone salita della Rocca ore 10

piazzale parcheggio salita della Rocca Monfalcone piazza della Repubblica, 25, Monfalcone, Gorizia, Italia

Sabato 30 marzo 2024 abbiamo organizzato con le associazioni Ripuliamoci Challenge, No Planet B e Legambiente circolo "Ignazio Zanutto" di Monfalcone una mattinata ecologica per la pulizia delle Colline Carsiche. Il ritrovo è fissato alle 10:00 nel parcheggio in via Salita della Rocca https://maps.app.goo.gl/XYB1TLj52MEq57AGA . L'iniziativa è aperta a tutti, vi invitiamo a portare guanti...

Monte Stena e Jazere di Draga Sant’Elia con l’ornitologo Paolo Utmar

Domenica 07 aprile ore 9.30 – Monte Stena e Jazere di Draga Sant’Elia con l’ornitologo Paolo Utmar – Ritrovo presso la Chiesa di San Lorenzo Trieste, rientro alle ore 13.30 al punto di partenza. Massimo 30 persone e solo per soci iscritti. Link ritrovo: https://maps.app.goo.gl/BnrLsvPQNH57RTmSA Variazioni in caso di maltempo o altri imprevisti saranno fornite...

Parco Comunale dei Laghetti Rossi con Guida Manuel Persoglia

Domenica 14 aprile ore 9.30 – Parco Comunale dei Laghetti Rossi  con Guida Manuel Persoglia. Ritrovo presso Area sosta camper a  Mossa, rientro alle ore 13.30 al punto di partenza. Poco dislivello. Il terreno attorno ai laghetti, in caso di pioggia, potrebbe essere abbastanza  fangoso è consigliabile avere scarponcini ed un ricambio dei pantaloni e...

Fioriture carsiche: ricchezza e biodiversità – Guida Maria Tagliolato

Domenica 21 aprile ore 9.30 – Fioriture carsiche: storie di accoglienza e biodiversità con Guida Maria Tagliolato – Ritrovo a Ronchi dei Legionari, rientro alle ore 13.30 al punto di partenza, il percorso è di circa 8 Km non difficile e visiteremo anche uno degli apiari locali. Massimo 30 persone e solo per soci iscritti....

C’è puzza di gas – centrale A2A ancora un futuro possibile per Monfalcone.

Palazzetto Veneto via Sant'Ambrogio, Monfalcone, Gorizia, Italia

Cari amici e soci Abbiamo il piacere di collaborare all'evento dal titolo c'è puzza di gas- centrale A2a ancora un futuro possibile per Monfalcone con Legambiente Monfalcone ed assieme al Rione Enel. Partecipate il 23 aprile ore 18 al Palazzetto Veneto in via Sant'Ambrogio 12 a Monfalcone. Assieme agli amidi di Legambiente affronteremo se è...

Premi ambientali Festival dell’Acqua

Sala consilgio comunale Staranzano Staranzano, Italia

Sabato 4 maggio, alle 10.30 nella Sala del Consiglio Comunale di Staranzano, l’Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann Monfalcone organizza la Cerimonia di Consegna dei Premi Populus Alba per le P.A. e del Premio dell’Acqua per tesi di laurea. Verrà premiato un elaborato sulle tematiche legate all’acqua e alla sostenibilità, argomenti al centro del nostro Festival.

5/5 l’escursione al Canneto del Lisert e foce del Timavo con guida l’ornitologo  Paolo Utmar

Domenica 5 maggio l'escursione al Canneto del Lisert e foce del Timavo con guida l'ornitologo  Paolo Utmar. Ritrovo parcheggio delle Terme romane di Monfalcone, link ritrovo: https://maps.app.goo.gl/pHsq5s4rgzc9YgH5A Rientro alle ore 13.30 al punto di partenza . Escursione con massimo 30 persone ed è aperta a tutti Variazioni in caso di maltempo o altri imprevisti saranno fornite...

Escursione Isola della Cona con la guida Umberto Fagotto – Festival dell’Acqua

parcheggio isola della Cona

Per gli amanti della natura e del territorio, l’Associazione propone anche un’escursione guidata all’Isola della Cona, con la guida naturalistica Umberto Fagotto. Sabato 11 maggio, alle 9.30 Ritrovo presso il Centro Visite della Riserva naturale regionale Foce dell'Isonzo - Isola della Cona Escursione con massimo 30 persone ed è aperta a tutti. Il costo dell'ingresso...

15 arrow 0 both 1 4000 1 0 horizontal https://ambientalistimonfalcone.it 300 - 0