theme-sticky-logo-alt
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Chiesetta di Santa Maria in Monte Sass San Belin a Fogliano Redipuglia con Ivan Bianchi

1 Dicembre 2024 @ 9:30 am - 1:30 pm

Domenica 1 dicembre ore 9.30 – Chiesetta di Santa Maria in Monte Sass San Belin a Fogliano Redipuglia con il giornalista Ivan Bianchi – Ritrovo presso via delle Fornaci incrocio con salita di Polazzo in località Fogliano comune di Fogliano Redipuglia , rientro alle ore 13.30 al punto di partenza. Massimo 30 persone e solo per soci iscritti.
Link punto di ritrovo:
https://maps.app.goo.gl/dgxcGSyf4SvXubXx9

Alle pendici del carso isontino, tra gli abitati di Polazzo e Fogliano esiste un posto denso di magia e spiritualita’, conosciuto fin dai tempi antichi.
Si tratta di un grosso monolite di pietra calcarea carsica di forma vagamente simile ad una testa, dove fin dall’ epoca dei castellieri veniva adorato il Sole e successivamente, con la venuta dei Celti il dio Beleno. Inoltre leggende narrano anche di riti esoterici e stregoneria legati a tale luogo in epoche successive.
Si tratta del Sass di San Belin, che si trova nelle vicinanze della Chiesetta votiva di Santa Maria in Monte di Fogliano Redipuglia venne eretta nel 1521 per volontà del Capitano Teodorico Trivulzio da Borgomanero. Come indica il sito
https://www.turismofvg.it/monumenti-religiosi/chiesetta-di-santa-maria-in-monte
Sopra il portale d’accesso un iscrizione fa proprio riferimento al voto che portò alla sua costruzione.
All’interno si possono ammirare affreschi del cinquecento fra i più significativi della provincia isontina. Quelli più antichi risalenti all’epoca della costruzione sono: i tre pannelli con i Santi, la Madonna col Bambino e gli Apostoli affrescati nella parte inferiore dell’abside; quelli più recenti, eseguiti nel 1572, sono affrescati nel sottarco e attribuiti al pittore udinese Giacomo Secante.

Variazioni in caso di maltempo o altri imprevisti saranno fornite sul sito e la pagina facebook dell’associazione.
Si consigliano scarpe ed abbigliamento sportivo, un binocolo, una mantellina in caso di brutto tempo e un repellente per le zanzare e CANI AL GUINZAGLIO!
Per partecipare alle escursioni vi chiediamo di prenotare obbligatoriamente NON PRIMA DI UNA SETTIMANA DALL’EVENTO.
Potete iscrivervi via mail: o telefonando o via whatsapp al 3392640850.

Per iscriversi alla Associazione clicca il link: https://ambientalistimonfalcone.it/iscrizioni-associazione/

Dettagli

Data:
1 Dicembre 2024
Ora:
9:30 am - 1:30 pm
15 arrow 0 both 1 4000 1 0 horizontal https://ambientalistimonfalcone.it 300 - 0